Biopsia liquida
La Biopsia Liquida, eseguita attraverso un semplice prelievo venoso, permette di effettuare analisi su frammenti di DNA circolante provenienti da tumori solidi, primari e metastatici. Tale metodica ha una straordinaria potenzialità per la rilevazione e il monitoraggio di biomarcatori utili ai fini prognostici e a una terapia mirata. Solitamente, nei casi in cui un tumore progredisca, il monitoraggio dello stesso deve avvenire mediante nuove biopsie invasive. Sfortunatamente non è sempre possibile effettuarle per una serie di motivi come ad esempio: un difficile accesso alla lesione, la presenza di altre patologie invalidanti, il rifiuto da parte del paziente. In questo contesto la biopsia liquida può rappresentare una soluzione. La sua natura non invasiva rende l’esame facilmente ripetibile con periodicità, ottenendo in questo modo informazioni sempre aggiornate sull’evoluzione della malattia. L’isolamento del DNA circolante proveniente dal tumore, può restituire informazioni preziose sulla presenza di mutazioni o resistenze del cancro ed aiutare il medico nell’individuare terapie mirate e personalizzate secondo i più avanzati criteri di medicina di precisione.
